porto paglia

Spiaggia di Sa Punta e S'Arena e Porto PagliaNella costa sud occidentale della Sardegna si trova la spiaggia di Porto Paglia. In questo territorio, caratterizzato da una storia fatta di miniere e di uomini dediti al lavoro, si trovano scorci paesaggistici di grande valore. Miniere dismesse oggi recuperate e valorizzate, pronte ad accogliere il visitatore che si presta a scoprirne il loro coinvolgente fascino. Una natura rigogliosa, fatta di macchia mediterranea, ma non solo, di montagne aspre e forti, come il popolo sardo e di impressionanti scogliere.

Proprio sulla costa si alternano paesaggi tanto diversi tra loro in un carosello di colori e profumi. Spiagge bianche, dalla bellezza selvaggia e indomita, lambite da acque verdi dai riflessi cangianti sotto i raggi del sole, scogliere alte e scoscese che si fanno abbracciare dagli spruzzi delle onde quando soffia il maestrale. Tra queste perle si trova la spiaggia di Porto paglia, con il suo arenile caratteristico, la natura rigogliosa che la circonda e delle acque di una trasparenza incredibile. Una vacanza a Porto Paglia significa trovare un punto di partenza non solo per trascorrere favolose giornate in spiaggia, ma anche per scoprire il territorio circostante.

Cosa fare e vedere vicino a Porto Paglia

Ovviamente qui l'attrazione principale è la meravigliosa spiaggia. L'arenile di Porto Paglia è caratterizzato da una sabbia molto fine, simile a talco, molto compatta. Il colore è chiaro, ma la sua peculiarità sono i magnifici riflessi rosa che si formano grazie alla presenza di alcuni minerali che, appunto, conferiscono a questa sabbia un aspetto davvero singolare. Il mare che lambisce il litorale è di un colore verde acqua vivido, che sfuma verso l'azzurro man mano che ci si allontana dalla costa e che diventa trasparente a ridosso della battigia. Il fondale è sabbioso e l'acqua è subito alta, per questo non è una spiaggia adatta ai bambini piccoli, a meno che non siano sotto la stretta sorveglianza degli adulti.

Dove dormire vicino a Porto Paglia

Ottima l'offerta ricettiva che spazia dagli hotel agli agriturismi ai B&B. Puoi cercarlo vicino al mare, oppure a Gonnesa, un paese in prossimità della spiaggia. L'Orizzonte è un agriturismo situato proprio a Porto Paglia, alcune camere sono dotate di vista sul mare, ma si paga un supplemento. L'Hotel Punta Giara offre camere ampie con arredi essenziali e pratici, alcune, sempre previo pagamento di supplemento, hanno la vista sul mare. Trattamento di mezza pensione o solo colazione. Gli animali di piccola taglia sono ben accetti. Antica Tonnara è invece un residence ricavato sui resti del vecchio villaggio di pescatori che fu il fulcro dell'economia di Porto Paglia fino agli anni '70. Sempre in tema di agriturismo, puoi pernottare al Le Riad.

Tra i B&B si segnala il Domus de Janas, proprio nel centro di Gonnesa, vicino quindi a vari servizi e a soli 3,5 km dalle più belle spiagge della zona. Tre camere arredate con semplicità e gusto rustico. Sempre a Gonnesa si trova il B&B S'Anninnia, con camere arredate con gusto sardo e ricche colazioni. Il Villetta Anna, situato in località Cuccuegai, a Gonnesa, offre ospitalità in camere ben arredate e con servizio wi-fi, prezzi economici.

Per scoprire le bellezze di Porto Paglia puoi soggiornare a Gonnesa. Se cerchi infatti un hotel, un B&B una casa vacanze scopri le offerte di Booking.com. Sono disponibili oltre 40 strutture. Prenota subito! Clicca qui»

Dove mangiare

Tra i locali dove gustare ottima cucina sarda o mediterranea, si segnala l'agriturismo L'Orizzonte che offre un menù classico davanti a un panorama unico. Al Ristorante Sa Panara II Fontanamare, puoi degustare un ottimo menù a base di pesce fresco davanti alla suggestiva vista della spiaggia di Fontanamare. In località Plagemesu, trovi il ristorante Sapore di Sale da Gina. Un ristorante retrò proprio sulla spiaggia di Plagemesu che offre piatti semplici della cucina tradizionale, ma molto gustosi e ben preparati. Ottimi gli antipasti. Cucina sarda rivisitata in chiave moderna al ristorante S'Anninnia.

Alle spalle della spiaggia si erge un imponente promontorio roccioso su cui la vegetazione, composta prevalentemente dalla macchia mediterranea, è rigogliosa. Proprio su questo promontorio si trova l'antica tonnara, abbandonata alla fine degli anni '70 e oggi riqualificata dal punto di vista turistico. Da vedere il grazioso paesino di Gonnesa e tutta la zona ricca di miniere, domus de janas e grotte.

Come arrivare a Porto Paglia

Per visitare questa zona ti conviene sbarcare a Cagliari con i traghetti per la Sardegna. Da qui imbocca la SS/130, a Iglesias prendi la SS/126 e procedi fino a raggiungere la meta. Da Sassari devi prendere la SS/131 fino al bivio per Villamar, quindi svolta sulla SS/293 di Giba, procedi quindi fino a Iglesias e poi immettiti sulla SS/126 che dovrai percorrere fino a raggiungere la destinazione. Da Olbia prendi la SS/131dcn e percorrila fino a Ghilarza, da qui entra sulla SS/131 e prosegui esattamente seguendo le stesse indicazioni appena descritte da Sassari.
Immagine di Alex10 - wikipedia

Altri luoghi di interesse nei dintorni

Sito realizzato da Pacom Web Agency
Via Acquedotto 60 - 80077 Ischia (NA) - P.IVA 04857511218
Copyright © Sardegnatraghetti.eu. Tutti i diritti riservati.